trattamento termico di carbonizzazione
Il trattamento termico di carbonizzazione è un processo sofisticato di indurimento superficiale che migliora significativamente le proprietà meccaniche degli acciai a basso contenuto di carbonio. Questo processo metallografico prevede la diffusione di carbonio nella superficie dell'acciaio a temperature comprese tra 850°C e 950°C, creando uno strato esterno ad alto contenuto di carbonio mentre mantiene un nucleo resistente e duttile. Durante il processo, l'acciaio viene esposto ad un ambiente ricco di carbonio, che può essere sotto forma di mezzo solido, liquido o gassoso. Gli atomi di carbonio si diffondono nella superficie dell'acciaio, creando un gradiente di concentrazione di carbonio che diminuisce dalla superficie verso l'interno. Dopo la fase di diffusione del carbonio, il componente subisce un raffreddamento controllato e successive operazioni di trattamento termico per ottenere l'indurimento e la microstruttura desiderati. Questo processo è particolarmente prezioso nelle applicazioni di produzione in cui i componenti richiedono una superficie dura e resistente all'usura mantenendo una struttura interna robusta. Applicazioni comuni includono ingranaggi, alberi a gomiti, alberi a camme e vari componenti automobilistici che subiscono stress superficiali elevati e usura durante l'operazione. La profondità dello strato carbonizzato può essere controllata con precisione, generalmente variando da 0,1 a 1,5 mm, a seconda dei requisiti specifici dell'applicazione e dei parametri del processo.